Ingredienti
Per la sfoglia :
200 gr di farina Senzaltro per pasta
2 uova
un pizzico di sale
5 gr di olio evo
10 foglie di basilico fresco
Per il sugo :
2 melanzane
olio di girasole
passata di pomodoro rustica
aglio
peperoncino
sale
Per farcire :
Mozzarella
Parmigiano Reggiano 24 mesi
Per preparare la sfoglia al basilico
prelevate dieci foglie di basilico fresco, lavatele, asciugatele
e frullatele nelle uova con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Setacciate la farina e versate al centro il composto
di uova e basilico ottenuto
e procedete ad impastare normalmente
ricordandovi di unire un pizzico di sale e 5 gr di olio evo.
di uova e basilico ottenuto
e procedete ad impastare normalmente
ricordandovi di unire un pizzico di sale e 5 gr di olio evo.
Una volta preparata la pasta ponetela a riposare
per almeno 30 min avvolta in pellicola alimentare
per non farla asciugare.
per almeno 30 min avvolta in pellicola alimentare
per non farla asciugare.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo .
Sbucciate le melanzane e fatene una dadolata
che metterete a soffriggere con poco olio di girasole
Sbucciate le melanzane e fatene una dadolata
che metterete a soffriggere con poco olio di girasole
in una padella ben calda...
Quando si saranno dorate aggiungete l'aglio
tagliato finemente a coltello e del peperoncino secondo
i vostri gusti e lasciate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la passata di pomodoro rustica
e lasciate cuocere per 10 min infine regolatela di sale.
Quando si saranno dorate aggiungete l'aglio
tagliato finemente a coltello e del peperoncino secondo
i vostri gusti e lasciate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la passata di pomodoro rustica
e lasciate cuocere per 10 min infine regolatela di sale.
Affettate la mozzarella e tornate ad occuparvi della pasta ...
Toglietela dalla pellicola e procedete a stenderla con l'aiuto
di un mattarello o una sfogliatrice
e ricavatene dei rettangoli per comporre le vostre lasagne .
di un mattarello o una sfogliatrice
e ricavatene dei rettangoli per comporre le vostre lasagne .
A questo punto io lascio all'aria le sfoglie per almeno 10 min
e poi procedo a comporre le lasagne
iniziando con uno strato di sugo,
uno strato di sfoglie fresche direttamente a crudo,
altro sugo, mozzarella e parmigiano
fino a terminare le lasagne.
e poi procedo a comporre le lasagne
iniziando con uno strato di sugo,
uno strato di sfoglie fresche direttamente a crudo,
altro sugo, mozzarella e parmigiano
fino a terminare le lasagne.
A questo punto si inforna a forno caldo a 220° per circa 30 min .
Servitele calde, accompagnate da un buon vino rosato...
Sono facili da realizzare e vi riempiranno di soddisfazione .
Nella loro semplicità si riveleranno un piatto dalla bontà unica.
Buon Appetito
Simona
Nella loro semplicità si riveleranno un piatto dalla bontà unica.
Con questa ricetta partecipo al contest organizzato da Nicola Territo :
Buon Appetito
Simona
0 commenti:
Posta un commento