Salve amici
nella mia cucina ogni settimana si sfornano
pizze realizzate con lievito madre
che non hanno nulla da invidiare a quelle glutinose...
che non hanno nulla da invidiare a quelle glutinose...
Da un paio di mesi ormai
provo farine diverse, prima da sole e poi
miscelate ad altre, ottenendo ovviamente
un risultato diverso ogni volta .
un risultato diverso ogni volta .
Lo scorso sabato ho ottenuto questi risultati
creando un mix con la farina
Farmo, Caputo e Molino della Giovanna
tutti mix per pane e pizza che io amo,
sia per il gusto che per la resa,
sia per il gusto che per la resa,
e devo dire che il risultato mi è piaciuto moltissimo,
per questo motivo scelgo di condividerlo con voi
per questo motivo scelgo di condividerlo con voi
suggerendovi di provarlo se avete voglia
di gustare una buona pizza .
di gustare una buona pizza .
Ingredienti
165 gr Caputo Fioreglut
522 gr Molino della Giovanna
113 gr di Farmo
530 gr di acqua
30 gr di Olio evo
200 gr di Lievito Madre
10 gr di sale
Procedete ad impastare nel classico dei modi
mescolando le farine,
aggiungendo acqua e lievito madre
fino a formare un composto omogeneo
nel quale aggiungerete il sale e infine l''olio.
Ponetelo a lievitare fino al raddoppio
e procedete a formare dei panetti della grammatura
che desiderate
nel mio caso le pizze erano più grandi
delle pizze singole classiche...
A questo punto metteteli a riposo fino al momento dell'utilizzo.
Stendete rigogorsamente con le mani
i vostri panetti e farcite a piacimento,
infine infornate...
Eccole quì le mie pizze
mescolando le farine,
aggiungendo acqua e lievito madre
fino a formare un composto omogeneo
nel quale aggiungerete il sale e infine l''olio.
Ponetelo a lievitare fino al raddoppio
e procedete a formare dei panetti della grammatura
che desiderate
nel mio caso le pizze erano più grandi
delle pizze singole classiche...
A questo punto metteteli a riposo fino al momento dell'utilizzo.
Stendete rigogorsamente con le mani
i vostri panetti e farcite a piacimento,
infine infornate...
Eccole quì le mie pizze
belle cotte come piacciono a me!
Impasto ottimo nel sapore e con zero retrogusto
( cosa per me molto importante )
L'ho condita con
Pomodoro , Mozzarella, Radicchio, Speck dell'Alto Adige IGP, Basilico fresco e olio di peperoncino,
una vera delizia ...
una vera delizia ...
Quì prima di essere infornata ...
e quì cotta, pronta da servire agli amici
non celiaci, che apprezzano sempre tanto,
e mi rendono molto felice!
e mi rendono molto felice!
poi non può mancare l'intramontabile e instancabile
Margherita con aggiunta di Salame Piccante ,
che come avrete sicuramente capito a casa mia
sulla pizza non manca mai...
sulla pizza non manca mai...
Pomodoro, Mozzarella, Salame Piccante
e Basilico appena raccolto
e Basilico appena raccolto
Da vicino
Con lo stesso impasto ho preparato
un covaccino primaverile
un covaccino primaverile
che ho tagliato a metà e farcito con
petto di pollo arrosto, insalata verde e radicchio,
sale, pepe, olio evo e qualche goccia di limone per aromatizzare.
molto buono e leggero !
Con questa ricetta partecipo al
Buona Pizza a tutti
Simona
0 commenti:
Posta un commento