Stanchi del solito thè?
Prepariamoci un infuso aromatico e delizioso
da gustare ogni volta che vogliamo.
Ingredienti
600 ml acqua
30 gr di zenzero fresco
( se ne usano 10 gr ogni 200 ml di acqua )
1/2 limone biologico
un cucchiaino di miele al limone
infusi dagli aromi a piacere
io ho scelto di miscelare gli infusi pompadour
al gusto lampone e mora, e lampone e vaniglia.
Procedimento
Pelate lo zenzero e tagliatelo a bastoncini,
aggiungetelo all'acqua e mettetela a bollire per almeno 5 minuti.
Toglietela dal fuoco,
zuccheratela con il cucchiaino di miele
e aggiungete il succo e la scorza del mezzo limone,
a questo punto unite le bustine di infuso che avrete scelto
e lasciate in infusione per almeno 15 min.
Filtrate il vostro infuso e gustatelo caldo.
Quello che vi resta
conservatelo pure in un bottiglia di vetro...
io ne preparo spesso di più
e lo conservo fuori dal frigo per non più di due giorni,
per scaldarlo e gustarlo ogni volta che ne ho voglia.
Forse non tutti sanno che lo zenzero contiene
acqua, carboidrati, proteine,
diversi sali minerali tra cui
calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco,
vitamine del gruppo B, vitamina E , e olio essenziale.
Questa radice
gode di tantissime proprietà curative.
Tra le più conosciute quelle antitumorali e
antinfiammatorie, infatti allevia il mal di testa,
e riduce efficacemente i dolori articolari e muscolari
e le infiammazioni di stomaco ed esofago...
è un ottimo alleato del cuore perché
è un buon anticoagulante e come tale contribuisce
a ridurre la formazione di coaguli nelle arterie,
diminuisce la pressione arteriosa
e infine abbassa i livelli di colesterolo nel sangue.
Lo zenzero associato al limone
se assunto con regolarità all'interno
di una dieta bilanciata è un ottimo brucia grassi.
non mi rimane che augurarvi
Buon infuso a tutti !
Simona
0 commenti:
Posta un commento